Top

L’evoluzione del design in questo anno 2020

evoluzione design

L’evoluzione del design in questo anno 2020

Il design di quest’anno si è sviluppato rispetto agli scorsi, ma a causa del Covid alcune novità non hanno ancora avuto modo di uscire allo scoperto e permetterti così di creare dei nuovi progetti all’interno della tua casa. Quest’ultima infatti non consiste solo nel posto più sicuro, ma anche in quello più confortevole dove puoi trovarti, proprio perché ne decidi tu stesso la struttura e i vari decori da introdurre al suo interno.

Le tendenze appartenenti a quest’anno fanno sì che si dia più spazio al comfort e al benessere, e pertanto si mira a dei progetti di interni più attuali, moderni e dove potersi realmente sentire bene. Infatti, le nuove tendenze presentano una nota vivacità e trionfo degli elementi naturali, i quali solitamente ti permettono di allontanarti dal rumore della città e rilassarti, ma al contempo usufruire di una elevata tecnologia a seconda dei progetti che preferisci per le tue esigenze.

La tua casa infatti deve essere un riparo dallo stress dato dalla solita routine: al fine di far ciò, molte tendenze hanno differenziato lo spazio dalla zona living con un’apposita open space, con delle cucine separate. Questa separazione risulta ottimale perché ti permette di massimizzare il tuo relax e rendere la stanza impermeabile da qualsiasi odore o rumore proveniente dalla cucina.

Inoltre, la stessa cucina ha come obiettivo differenti funzionalità: nonostante i trend del 2020 prevedano degli spazi più piccoli, potresti anche optare per uno spazio dalle maggiori dimensioni al fine di avere qualche comodità in più.

I vetri

Se sei una persona che ama spesso vedere al di fuori della propria zona di comfort, ma rimanerci al contempo e godersi qualsiasi panorama si abbia davanti, allora i vetri potrebbero essere la soluzione adeguata. Questo trend del 2020 infatti prevede l’utilizzo del vetro non solo per le finestre, ma anche per separare le stanze o addirittura per realizzare intere pareti, al fine di aumentare notevolmente la luminosità delle tue stanze e la tua capacità respiratoria.

A seconda dello stile d’arredamento da te preferito, ti sarà possibile scegliere degli elementi che impreziosiscono ulteriormente le stanze, come ad esempio dei vetri colorati. Questi ultimi risalgono già agli anni ’30, esattamente come il trend dei vetri, e oggi è stato ripreso al fine di essere modernizzato secondo le tue esigenze e preferenze.

Comfort e natura per ambienti minimal

Se preferisci degli ambienti di piccole dimensioni ove poter ritrovare tutto ciò che ti serve, allora potresti optare per un progetto che prevede l’arredamento delle pareti tramite un estremo minimalismo. Infatti, secondo questa tendenza è assolutamente necessario alleggerire la tua casa da qualsiasi elemento che possa essere d’intralcio, come dei mobili dalle grandi dimensioni che talvolta non ti permettono di passare velocemente da una stanza all’altra.

In tal modo, riuscirai anche a rendere l’ambiente avanzato e moderno, e quindi in piena linea con la tendenza attuale. Al fine di poter fare ciò, è necessario mixare le tue pareti con dei materiali appositi per attrezzarle, al fine di raggiungere la semplicità massima sia nelle forme che nelle linee. Al fine di realizzare questo progetto minimalista, è possibile utilizzare i seguenti materiali: pelle, vetro, metallo e legno.

Le forme

Un ulteriore trend presente nell’anno 2020 consiste nelle forme e nel loro utilizzo, al fine di rendere più confortevole la tua casa. Nello specifico, queste forme vengono utilizzate al fine di creare degli elementi positivi e che influenzino con ottimismo la tua routine. Queste risultano morbide e possono essere viste con un look retrò, soprattutto in divani, sedie e poltrone. Esse risultano alquanto geometriche rispetto alle texture, e si utilizzano dei colori alquanto accesi sia per pareti che per oggetti, come: viola, rosso, blu elettrico e giallo. Per quanto riguarda invece il pavimento, è possibile abbellirlo tramite un abaco di materie in ceramica.

Texture

Se invece desideri un trend risalente agli anni ’60-’70, le texture potrebbero essere più adeguate. Queste ultime sono state attualmente riprese e modificate, al fine di creare degli effetti in 3D sulle pareti aventi un effetto materico. In particolare, sono state riprese le carte da parati, le quali hanno infinite fantasie e possono essere accompagnate da altri preziosi elementi, tra cui: vetro cannettato, rivestimenti in marmo lavorato ed effetti tridimensionali ondulati. Questo stile è stato ripreso in quanto risulta fortemente caratteristico, e sottolinea una grande differenza rispetto agli anni precedenti: infatti, questa tendenza utilizza le texture come se fossero arte nello spazio disponibile.

Forme geometriche

Queste ultime favoriranno alla tua casa un look decisamente retrò. Questa tendenza dell’interior design prevede che la casa diventi un luogo ove poter vivere, e non solo dove abitare. Questa tendenza prevede la diminuzione delle dimensioni delle stanze, accompagnate da maggiori funzioni per ogni stanza.

Quindi, ad esempio, la cucina non diverrà solo un luogo dove cucinerai, ma anche dove potrai lavorare, chiacchierare o svolgere altre attività che tipicamente non svolgeresti in cucina. In quest’anno si predilige il colore nero per le cucine, il quale risulta altamente innovativo ed elegante.

Inoltre, questo colore potrà essere accostato agli splendidi colori della pavimentazione, la quale potrebbe essere caratterizzata con delle superfici opacizzate, in specchi anticati oppure ossidati dagli agenti atmosferici. Vi sono diverse opzioni, e quindi potrai liberamente scegliere quella adeguata alle tue esigenze e preferenze.

Gli specchi anticati

Nella tendenza precedente sono stati citati gli specchi anticati, in quanto essi rappresentano una forte matericità. Inoltre, questi elementi rappresentano di per sè un vero e proprio trend del 2020, che prevede un maggiore utilizzo dei metalli o dell’effetto metallo.

Nonostante il suo peso rilevante, il materiale in questione potrebbe avere un ruolo attivo all’interno della tua casa, al fine di esaltare l’arredamento industriale e garantire il riciclaggio di alcuni prodotti. Assieme al metallo, potrebbero essere aggiunti i seguenti materiali: oro, argento ed acciaio. Oltre a questi ultimi, ti sarà anche possibile combinare il metallo con il legno: tale combinazione è adeguata alla zona living e per diversi elementi (mobili, pareti, tavoli, etc…).

Le decorazioni

L’ultima tendenza del 2020 consiste nelle decorazioni, le quali abbelliscono notevolmente l’arredamento iniziale. In particolare, è possibile abbellirlo con delle carte da parati, oppure con dei quadri e disegni di differenti artisti e stile. Se intendi avere uno sfondo più naturale, ti consiglio di prediligere dei disegni di animali esotici, foreste o giungle, o in alternativa degli sfondi tropicali.

In questo trend, la natura è la protagonista assoluta della tua casa, la quale viene decorata con degli elementi e dei materiali che rimandano alla sua importanza. Questa ti permetterà di rilassarti con più facilità e di affrontare la tua routine in maniera più ottimista e con maggiore relax.